- Nel caso in cui vogliate confermare la richiesta, tenete presente che se il numero di radio richieste cambia all’ultimo minuto, nella fattura finale considereremo come accordo definitivo il numero comunicato via email, fino a 48 ore prima dell’inizio del servizio.
- Per ogni ricevitore o trasmettitore danneggiato o smarrito verrà addebitato sulla fattura finale un rimborso di 100 euro. Si prega di informare il cliente di questa clausola.
- Per ogni microfono danneggiato o smarrito verrà addebitato sulla fattura finale un rimborso di 5 euro. Si prega di informare il cliente utilizzatore di questa clausola. Per ogni cuffia riutilizzabile danneggiata o smarrita (colore nero), verrà contabilizzato un rimborso di 5 euro sulla fattura finale. Si prega di informare il cliente di questa clausola.
- Il responsabile del gruppo si impegna a segnalare tempestivamente via e-mail all’indirizzo guideitalianeinbelgio@gmail.com eventuali assenze e/o danni al materiale riscontrati durante il controllo obbligatorio al momento del ritiro o della riconsegna delle radio da parte degli utilizzatori del materiale.
- Il responsabile del gruppo si impegna a spiegare e ricordare agli utilizzatori dei dispositivi radio le regole di utilizzo e di buona manutenzione del materiale, presentate in questa pagina e illustrate nel documento allegato alla borsa.
- Il responsabile del gruppo si impegna a verificare al momento della restituzione o del ritiro del materiale che tutto il materiale venga restituito nelle stesse buone condizioni e numero del momento della consegna.
- Qualora si renda necessaria la ricarica, il ritiro e la ridistribuzione delle radio durante uno o più giorni, il responsabile del gruppo si impegna a seguire la buona condotta di ricarica e manutenzione prevista nel documento allegato alla borsa.
- Se le radio vengono noleggiate per più giorni, forniremo i caricabatterie al responsabile del gruppo (accompagnatore turistico o cliente diretto). Nella borsa il responsabile del gruppo troverà un documento con le istruzioni su come caricare e conservare le radio.
- Nella borsa l’incaricato troverà anche un “kit di emergenza” con del materiale di riserva come un secondo microfono, un secondo trasmettitore, alcune radio extra e cuffie usa e getta e (in alcuni casi) 2 cuffie riutilizzabili (da restituire a fine noleggio) per portatori di apparecchi acustici.
- Guide Italiane in Belgio si riserva il diritto di inviare prima del servizio di noleggio un documento di convenzione da far firmare all’incaricato, per impegnare il cliente alle condizioni di noleggio.
ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO
- Verificare quante persone sono effettivamente presenti nel gruppo.
- Ricordare ai partecipanti il buon utilizzo del materiale.
- Ricordare al gruppo di fare attenzione ad inserire gli auricolari nella presa degli auricolari, ed evitare di farlo nella parte inferiore della radio (vedi foto sotto).

- Informare il gruppo di non agganciare direttamente la radio agli indumenti tramite il gancio posteriore all’apparecchio, ma di appenderla al collo tramite l’apposito cordino
- Informare il gruppo di fare attenzione e non esercitare una pressione troppo elevata quando si utilizzano i pulsanti sulla parte anteriore della radio.
- In caso di pioggia, ricordare ai partecipanti di tenere la radio sotto la giacca per evitare che si bagni.
- Ricordare alle persone di spegnere la radio durante le pause.
- Quando si raccolgono le radio e si prendono in mano, passare da persona a persona per evitare di fare confusione ed evitare che siano le persone ad avvicinarsi per consegnarle direttamente. Raccogliere le radio in gruppo impedisce di capire se si è perso qualcosa e chi l’ha perso.
- In caso di uso di auricolari riutilizzabili (colore nero) non gettare l’auricolare al termine della visita, ma riconsegnarlo insieme alla radio, poiché per una scelta ecologica verrà accuratamente disinfettato e riutilizzato per i gruppi successivi.
- Se possibile, stilare una lista dei partecipanti per annotare chi ha restituito la radio al momento del ritiro.
- Quando si ritira la radio, appenderla al braccio per evitare nodi. Legare insieme le radio in gruppi di 5 oppure, quando viene utilizzata una delle nostre borse nere, inserire ciascuna radio all’interno dell’apposita tasca.
- Contare le radio prima che i partecipanti alla visita guidata partano per verificare se manca qualcosa.
- Qualora mancasse del materiale verificare immediatamente con i partecipanti o con il responsabile del gruppo se si riesce a trovare (in caso contrario verrà applicata la penale di indennizzo di cui sopra).
- Se il gruppo affitta le radio per più giorni, la persona incaricata (accompagnatore turistico o capogruppo) provvederà a
ricaricarle regolarmente con i caricatori appositamente riposti nella borsa. Durante la ricarica occorre fare attenzione a inserire il cavo nella parte inferiore della radio e non nella presa degli auricolari (come nella foto all’inizio del testo).
Se inserendo lo spinotto del caricatore nella radio la luce rossa non appare immediatamente,
provare a cambiare il cavo o lo spinotto. Se la luce rossa che appare sullo schermo della radio si spegne, significa che la radio ha smesso di caricarsi, staccare quindi lo spinotto e accenderla per verificare che la carica sia completata. - Per la consegna delle radio, una volta terminata la visita (o il tour), fare riferimento al luogo di ritrovo segnalato alla fine documento contenuto nella borsa.
IMPORTANTE PER L’USO
- La radio si accende con ON/OFF.
- La cifra a sinistra è il volume, la cifra a destra è il canale. Per cambiare canale premere SET (o CONF) per qualche secondo, cambiare la cifra usando i tasti e premere FUN per salvare il nuovo canale. Lo stesso vale per l’emettitore della guida.
GRAZIE MILLE PER LA COLLABORAZIONE!