FLORALIA E IL CASTELLO di GRAND BIGARD

FLORALIA E IL CASTELLO di GRAND BIGARD –>da visitare fino al 2 Maggio! Ogni residente in Belgio amante dei fiori e di storia che si rispetti ha, almeno una volta, visitato l’esposizione Floralia che ogni anno dal 2004 accoglie migliaia di visiatori fra aprile e maggio per ammirare il tappeto di fiori variopinti che tinteggiaContinue reading « FLORALIA E IL CASTELLO di GRAND BIGARD »

I beghinaggi famminghi

Nelle Fiandre troviamo 26 beghinaggi, 13 dei quali riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Viene definito beghinaggio il complesso di edifici, che riflette lo stile architettonico locale, in cui vivevano le beghine ovvero donne, nubili o vedove, che conciliavano la vita contemplativa alla vita attiva.I nostri gruppi rimangono spesso affascinati dal silenzio caratteristico di questiContinue reading « I beghinaggi famminghi »

Una meraviglia dell’architettura barocca

Questa splendida chiesa, oggi dedicata a San Carlo Borromeo, fu eretta dai gesuiti nel XVII secolo ad Anversa. La torre e la facciata dell’edificio sono dei veri capolavori dell’architettura barocca nei quali troviamo lo zampino di Rubens, fresco di ritorno dal suo viaggio in Italia.Anche l’interno della chiesa è da non perdere, in quanto siContinue reading « Una meraviglia dell’architettura barocca »

ROCHER D’OMALIUS à Durbuy (Vallonia)

Se siete appassionati di geologia, di sicuro rimarrete sorpresi dalle molteplici opportunità offerte da una visita in Vallonia, teatro di sorprendenti fenomeni geologici sia di superficie che sotterranei. I numerosi corsi d’acqua che l’attraversano hanno infatti plasmato profonde grotte nelle rocce calcaree, mentre le antiche attività tettoniche ci hanno lasciato in eredità meravigliose formazioni rocciose.Continue reading « ROCHER D’OMALIUS à Durbuy (Vallonia) »

L’hôtel Solvay apre le porte!

Finalmente uno dei gioielli dell’Art Nouveau, l‘hôtel Solvay, diventa museo. Questo hôtel particulier nato dal genio di Victor Horta ed oggi patrimonio mondiale dell’Unesco apre le porte a tutti noi. Sarà fantastico poter curiosare e rivivere un pezzo della storia di Bruxelles #artnouveauarchitecture #architecture #museo #visitbrussels #stileliberty #VISITBRUSSELS

Un paesaggio mozzafiato

« Chi tende continuamente « verso l’alto » deve aspettarsi prima o poi d’essere colto dalla vertigine » (Milan Kundera)Lo ammettiamo: quando abbiamo scattato questa foto ci sono venute le vertigini. Al tempo stesso questo paesaggio ci ha mozzato il fiato. E’ la vista che potete ammirare dal « The Hotel », uno degli hotel più rinomati di Bruxelles.che bel ricordo!

Una bambina speciale ad Andenne

Chi sarà mai questa bella bambina dagli occhi cerulei e i capelli ramati? Si tratta della ricostituzione di una piccola Neanderthal i cui resti sono stati riportati alla luce nella grotta « Scladina » in Wallonia, dove è possibile visitare gli scavi tutt’ora in corso.L’analisi del suo DNA ci rivela che è vissuta 120.000 anni fa eContinue reading « Una bambina speciale ad Andenne »

BUONA EPIFANIA A TUTTI!

O come si dice in Belgio: « Buona Festa dei Re! ».Solo che i Re festeggiati qui non sono tanto i Magi, quanto piuttosto i « Re o le Regine della Giornata ».In questo giorno è tradizione infatti consumare in famiglia o fra amici un dolce tipico chiamato la « Galette des Rois »: due friabili strati di pasta sfoglia cheContinue reading « BUONA EPIFANIA A TUTTI! »