Il comune di Ixelles

Questo edificio dallo stile neorinascimentale italiano è dal 1849 la sede del comune d’Ixelles. Il padiglione che oggi domina la Piazza Fernand Cocq era in origine la casa di campagna Malibran, progettata dall’architetto Charles Vanderstraeten per il celebre violinista Charles de Bériot e per sua moglie, la celebre cantante d’opera, Marie Malibran. Questo edificio, comeContinue reading « Il comune di Ixelles »

Un’atmosfera magica nelle Gallerie Reali di Bruxelles grazie agli origami (riutilizzati) di Charles Kaisin

Fino alla fine del mese di febbraio 2022 le Gallerie Reali di Bruxelles fanno da sfondo alle installazioni di Charles Kaisin, architetto e designer belga che predilige tematiche come il riciclaggio, la geometria e il movimento. Per il secondo anno consecutivo Kaisin ha decorato di origami questo luogo emblematico della città. La maggior parte degliContinue reading « Un’atmosfera magica nelle Gallerie Reali di Bruxelles grazie agli origami (riutilizzati) di Charles Kaisin »

In carrozza…si parte!

“Voies de la modernité”: un’esposizione interamente dedicata al treno nell’arte ai Musei Reali di Belle Arti del Belgio. C’è chi lo sceglie come mezzo di trasporto per le proprie vacanze o chi lo prende per andare al lavoro tutti i giorni. In questo caso il treno è stato scelto come tema del festival Europalia perContinue reading « In carrozza…si parte! »

Il beghinaggio di Dendermonde

Un luogo di pace per passeggiare, riflettere o semplicemente per godere di un’atmosfera unica. Come lo avrete già capito a noi piacciono particolarmente i beghinaggi e dai vostri commenti ci sembra di capire che sia lo stesso anche per voi! Sono dei luoghi meravigliosi, soprattutto durante l’autunno. Vi proponiamo oggi il beghinaggio di Sant’Alessio (Sint Alexius)Continue reading « Il beghinaggio di Dendermonde »

Euro Space Center🚀: un’esperienza indimenticabile

« Houston, we have a problem… »No, non occorre arrivare negli Stati Uniti per scoprire la storia dell’esplorazione spaziale, basta visitare la Vallonia! Più precisamente il comune di Libin, dove si trova questo formidabile parco d’attrazioni-museo recentemente rinnovato e riaperto al pubblico.Se siete appassionati di astronomia o volete semplicemente trascorrere una giornata a provare emozioni forti, nonContinue reading « Euro Space Center🚀: un’esperienza indimenticabile »

La bambina Magritta di Vanna Vinci

Quando si parla di Bruxelles è inevitabile parlare di fumetto. Oggi vorremmo rendere omaggio all’artista italiana Vanna Vinci, la quale ha saputo esportare il suo talento oltralpe. Nel 2015, grazie all’iniziativa di Philippe Decloux e dell’Associazione Art-Mural, viene lanciato un nuovo percorso di fumetti, sui muri della città, che collega i Parlamenti belgi e l’UnioneContinue reading « La bambina Magritta di Vanna Vinci »

Una Bruges autunnale per una visita alla Triennale

Uno dei momenti migliori per visitare Bruges è sicuramente l’autunno. I colori delle foglie cambiano e l’atmosfera della città si trasforma per prepararsi all’inverno. Proprio in questo periodo potrete inoltre visitare le opere della Triennale di Bruges, disseminate in tutto in centro storico. Avete ancora tempo fino al 24 di ottobre ! Per questa occasioneContinue reading « Una Bruges autunnale per una visita alla Triennale »

Il Castello di Coloma ed il Giardino dalle 3000 rose

A pochi passi da Bruxelles, a Sint-Pieters-Leeuw, si trova il Domanio di Coloma, un castello del XVII secolo, in stile rinascimentale. Il castello porta il nome di un ciambellano dell’Imperatrice Maria Térésa d’Austria. La sua storia inizia nel 1515, quando Leonardo Vandenhecke, assessore di Bruxelles, fece costruire una prima fortezza quadrangolare. Tra vari passaggi diContinue reading « Il Castello di Coloma ed il Giardino dalle 3000 rose »

Folclore e storia a Tournai

Ieri, domenica 12 settembre, ci siamo recati a Tournai per partecipare (come visitatori !) alle giornate del patrimonio vallone. Ci sembrava un’occasione unica per poter ammirare le bellezze di questa città ricca di storia. Abbiamo inoltre colto la palla al balzo per assistere ad un evento tradizionale della città : « Les 4 Cortèges de Tournai ». Durante questa sfilataContinue reading « Folclore e storia a Tournai »

La gaufre di Liegi

La settimana scorsa siamo stati a Liegi e non abbiamo resistito alla delizia locale: la gaufre di Liegi! Ci siamo fermati da « Une Gaufrette Saperlipopette » e ne abbiamo prese una « nature » ed alcune alla cannella. Tra le delizie spunta anche un cuore di marzapane! Questa piccola sosta ci ha permesso di ricaricare le nostre energieContinue reading « La gaufre di Liegi »